Cosa fare
Nella nostra regione potrete arricchire le vostre conoscenze storiche, artistiche, rilassarvi alle terme, fare lunghe passeggiate sostando nelle numerose aree picnic gratuite, sciare anche in piena estate e deliziare il vostro palato con i nostri piatti e i nostri vini tipici. In Valle d’Aosta potrete organizzare la vacanza giusta per ognuno di voi. Ce n’è per tutti i gusti che siate una famiglia, che siate tra amici, che vogliate sempre avere con voi il vostro amico a quattro zampe o per una fuga romantica.
Vi consigliamo di visitare il sito turistico della regione autonoma Valle d’Aosta (www.lovevda.it), il sito del comune di Saint-Vincent (www.comune.saint-vincent.ao.it) e di recarvi presso i vari Uffici del Turismo sparsi sul territorio per trovare sempre informazioni aggiornate e materiale utile per ogni tipo di attività che vogliate svolgere.

Natura

Svago
-
PARCHI: Mont Avic, Grand Paradiso, Parc Animalier di Introd
-
MONTAGNE: Cervino, Monte Rosa, Monte Bianco
-
LOCALITA': Col de Joux, Valtournenche, Torgnon, Chamois, La Magdeleine, Cervinia

Gastronomia

Cultura ed eventi
-
PRODOTTI TIPICI: fontina, lardo d'Arnad, mocetta, jambon de Bosses, vini
-
RISTORANTI: Osteria La Rosa Bianca e Trattoria degli Amici a Saint-Vincent, Chez Nous a Ussel, Napoléon a Montjovet, Etoile de Neige al Col de Joux, Pan et Vin ad Antey
-
DOVE ACQUISTARE: Bertolin ad Arnad, Cave de Donnas, Cave de Chambave, Cave des Onze Communes ad Aymavilles, Fromagerie a Châtillon
-
CASTELLI: Fénis, Issogne, Verrès, Aymavilles, Sarre, Saint-Pierre
-
DA VISITARE: Forte di Bard, Aosta romana
-
EVENTI: Fiera di Sant'Orso, Tor des Géants
-
SAGRE LOCALI: sagra del cinghiale a Pontey, Festa del dolce a Champdepraz
-
ATTIVITA' PER I PIU' PICCOLI: MAV (Museo dell'Artigianato Valdostano di tradizione), Parco Avvenutra Mont Blanc